
Read Time:31 Second
Che Paolo Bon fosse un eccellente compositore ed elaboratore di melodie arcaiche provenienti dalle più svariate aree del nostro mondo è risaputo, ma non tutti nel mondo corale, conoscono il suo grande lavoro di ricerca. Una ricerca, la sua, che va ben oltre l’etnomusicologia classica; una ricerca antropologica, filogenetica che egli ha saputo divulgare in maniera indiretta estrapolando dalle melodie prese in considerazione per le sue opere, sia il carattere originale sia i messaggi subliminali della storia. In questo video presento l’uomo, il compositore e il ricercatore. Chiunque volesse approfondire la sua opera divulgativa può rivolgersi ad ANDCI.

About Post Author
Manolo Da Rold
Nato a Belluno nel 1976, dopo i diplomi accademici si è dedicato all’organo alla composizione alla direzione corale. Dal 1998 è direttore della Corale Zumellese di Mel. Ha conseguito numerosi premi sia come direttore di coro che come compositore a concorsi nazionali ed internazionali. La sua musica è pubblicata in Italia e negli Stati Uniti ed eseguita in molti paesi del mondo. È docente al Conservatorio “Girolamo Frescobaldi” di Ferrara. Socio Fondatore di ANDCI è spesso chiamato a tenere masterclass e conferenze su tematiche relative al mondo corale. Email: manolo.rosalba@virgilio.it
Post Views: 503